Il corso di laurea triennale interclasse "Biotech Engineering for Health" si propone di formare laureate e laureati con una solida preparazione interdisciplinare, coniugando le competenze delle biotecnologie e dell’ingegneria dell’informazione. Tale percorso integra conoscenze fondamentali di matematica, fisica, informatica, biologia, genetica e chimica, applicandole al settore della salute e del benessere umano. Il corso di studio rappresenta una risposta alla crescente domanda di figure professionali interdisciplinari capaci di operare in contesti innovativi e internazionali nel settore della salute e del benessere.
Il corso, erogato interamente in lingua inglese, si distingue per il suo approccio innovativo e internazionale, finalizzato a sviluppare competenze scientifiche e tecnologiche avanzate, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in rapida evoluzione.
Classe: L2 – Biotecnologie e L8 – Ingegneria dell’Informazione
Durata: 3 anni Crediti formativi: 180
Sbocchi professionali
I laureati saranno pronti a ricoprire posizioni tecniche di medio-alto livello, con ruoli di ingegnere o biotecnologo, presso aziende attive nei settori dei sistemi e delle tecnologie dell’informazione (ICT), biotecnologico, biomedicale e farmaceutico, oltre che in centri di ricerca pubblici e privati.
Sarà inoltre possibile avviare attività imprenditoriali nel settore della salute o accedere alla libera professione, previo superamento dell’esame di stato e iscrizione all’albo professionale (sezione B: ingegnere junior o biologo junior).