Perché a Siena?

Nel corso degli anni, l’Università di Siena si è affermata come un centro di eccellenza nei settori delle biotecnologie e dell’ingegneria dell’informazione, come dimostrato dall’istituzione di diversi corsi di studio, dalla partecipazione a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali, e dalle solide collaborazioni con importanti realtà istituzionali e industriali. La presenza di istituzioni di rilievo quali la Fondazione Biotecnopolo di Siena, la Fondazione Toscana Life Sciences, il Policlinico “S. Maria alle Scotte”, la rete di imprese Siena Artificial Intelligence Hub (SAIHUB) e il centro di Ricerca e Sviluppo di GSK, offre agli studenti l’opportunità di accedere a ricerche all’avanguardia, innovazione tecnologica e collaborazioni con il mondo industriale.

Grazie alla sua eccellenza accademica e alle risorse avanzate nei settori delle biotecnologie applicate alle scienze della vita e alla salute e dell’ingegneria dell’informazione, l’Università di Siena rappresenta un ambiente ideale per chi sceglie il corso di laurea in Biotech Engineering for Health. Questo contesto garantisce una formazione di alta qualità, promuove l’acquisizione di competenze interdisciplinari e prepara i laureati a dare un contributo significativo nei settori in continua evoluzione delle biotecnologie, health-tech e innovazione biomedica.