Piani di studio

Il programma ha una durata di tre anni.
Durante il primo e il secondo anno, gli studenti acquisiranno una solida formazione di base in matematica, fisica, chimica, biologia e informatica. Inoltre, il curriculum prevede un insegnamento di economia e gestione aziendale, fornendo le competenze fondamentali necessarie per sviluppare le capacità interdisciplinari richieste dal corso.

Nel secondo e terzo anno, il piano di studi si amplia includendo corsi specializzati che affrontano le aree chiave delle due classi di laurea. Per l’ambito delle biotecnologie, gli insegnamenti si concentrano sulle discipline biologiche e biotecnologiche, esplorandone le applicazioni in chimica, farmaceutica,
medicina e terapia
. Nell’ambito dell’ingegneria dell’informazione, gli studenti approfondiranno temi come automazione, ingegneria biomedica, elettronica, informatica ed elaborazione dei segnali.

Per completare il percorso di studi, gli studenti svolgeranno un breve tirocinio e un progetto di tesi finale, entrambi finalizzati allo sviluppo di competenze pratiche e professionali. Il tirocinio potrà essere svolto presso aziende, centri di ricerca o l’università, permettendo agli studenti di instaurare connessioni dirette con il mondo del lavoro e della ricerca. La tesi di laurea rappresenta un momento di sintesi e approfondimento delle conoscenze acquisite, con un focus sulle competenze analitiche, progettuali e di problem-solving in contesti interdisciplinari.

IMMATRICOLATI A.A. 2025-2026